La Uiltrasporti non vuole disertare dalla sfida: né attenuarne la spinta. Vuole invece accrescere il proprio impegno partecipativo adoperando tutti i mezzi e gli strumenti offerti dalla legislazione democratica e dall’azione contrattuale che il sindacato si offre come arma conclusiva per dare sostanza alle rivendicazioni, non solo legittime ma anche necessarie ad una società che voglia definirsi libera e solidale.
Sottolineare la specificità della condizione umana delle lavoratrici è dovere e compito della contrattazione. Occupazione e conseguente accesso, sicurezza, salute e compatibilità delle mansioni, parità salariale per mansioni analoghe, tutela della dignità e rispetto dei valori connessi alla maternità e all’educazione dei figli non sono né potranno mai essere concessioni o privilegi ma doveri imprescindibili sanciti dallo Stato e ribaditi dai contratti di lavoro .
Mettiamoci tutti d’impegno: alle compagne che già seguono con passione la battaglia e che in numero crescente si uniscono nelle sedi decisionali e operative del nostro sindacato rinnoviamo pertanto il nostro saluto e augurio: TUTTI PER UNO E UNO PER TUTTI .
Il Segretario Generale
Claudio Tarlazzi