NEWS - TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
Decreto sui Servizi pubblici locali di interesse economico generale (attuativo della c.d. Riforma Madia della PA)
Contratto Nazionale Autoferrotranvieri TPL-Mobilità 28 Novembre 2015
Nei giorni 10 e 11 marzo 2016 si è svolto a Rimini l'attivo della Segreteria Nazionale e dei Segretari Regionali del Tpl per un primo confronto sulla situazione generale del settore con particolare riferimento ai recenti decreti legislativi di applicazione della riforma della PA e in particolare di quelli sui Servizi pubblici locali di interesse economico generale e sulle Società partecipate.
Dopo quello in materia di società a partecipazione pubblica, è stato finalmente pubblicatol'ultimo degli undici decreti, attuativi della riforma Madia della Pubblica Amministrazione, recante testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale che tra le altre contiene numerose e importanti norme riguardanti il trasporto pubblico locale.
Ieri 22 febbraio, a Milano, si è tenuto il primo incontro tra FILT, FIT, UILT, SAVT e ANEF in merito al rinnovo del contratto collettivo nazionale per gli addetti agli Impianti di Trasporto a Fune.
Il Fondo di Solidarietà per il sostegno del reddito del personale delle aziende di trasporto pubblico è stato istituito presso l’INPS con il Decreto Interministeriale del 4 marzo 2015.
Come previsto dalla legge n. 92/ 2012, il Fondo erogherà sia prestazioni ordinarie, finanziate con il contributo dello 0,50% (1/3 a carico dei lavoratori e 2/3 a carico delle aziende) della retribuzione imponibile ai fini previdenziali, che straordinarie.
L’Inps, su sollecitazione del Comitato Amministratore del Fondo, insediatosi in data 22 dicembre 2015, con la Circolare n. 27 dell’11 febbraio 2016, ha fornito le indicazioni e i chiarimenti necessari sulle modalità di contribuzione con particolare riferimento al periodo intercorrente tra l’istituzione del Fondo e l’avvio della sua attività.
La circolare in parola, tra l'altro, prevede che:
- tutte le aziende con più di 5 dipendenti sono tenute al versamento dei contributi per il finanziamento delle prestazioni ordinarie;
- le aziende dovranno versare i contributi arretrati per il finanziamento delle prestazioni ordinarie, dal mese di marzo 2015 al mese di gennaio 2016, entro il 16 maggio prossimo con possibilità di rateizzazione secondo le regole generali previste per i debiti contributivi;
- le aziende, tenute al versamento anche delle quote a carico dei lavoratori, in caso di richiesta di rateizzazione, potranno recuperare ratealmente la quota sospesa sempre entro il 16 maggio 2016.
Fondo pensione del Tpl e dei settori affini "Priamo".
Scheda di sintesi relativa a:
- Numero aderenti
- Asset Allocation per comparto
- Andamento grafico del valore quota per comparto
- Rendimenti annui dei comparti
Nell'Attivo dei Quadri e Delegati di FILT, FIT, UILT tenutosi ieri a Milano sono state approvate le Linee guida della piattaforma sindacale per il rinnovo del "CCNL per gli addetti agli Impianti di Trasporto a Fune".
Con il 64,89% di voti favorevoli, le lavoratrici e i lavoratori delle aziende del Trasporto Pubblico Locale hanno approvato mediante consultazione referendaria l’ipotesi di accordo siglata il 28 novembre scorso per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori (TPL-Mobilità).
Il referendum per la vaidazione dell'ipotesi di accordo del 28 novembre 2015 di rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori (Mobilità-Tpl) si è concluso con la definitiva approvazione dell'accordo stesso grazie alla partecipazione alle operazioni di voto di più del 60% delle lavoratrici e dei lavoratori del settore, che hanno espresso parere favorevole al rinnovo del CCNL con più del 65% dei voti scrutinati.
In allegato il comunicato unitario delle Segreterie Nazionali.
Comunicato unitario delle Segreterie Nazionali in merito al rinnovo del CCNL autoferrotranvieri-internavigatori.
Comunicato della Segreteria Nazionale in merito all'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri/internavigatori del 28.11.2015.
Comunicato unitario sui contenuti fondamentali dell'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL autoferrotranvieri-internavigatori (tpl-mobilità) del 28 novembre 2015.
Nuova tabella retributiva a seguito dell'ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL del Tpl sottoscritto in data 28/11/2015 e tabella arretrati (saldo rispetto a quanto già definito con l'Accordo 26/4/2013).
Dopo oltre sette anni di mancato rinnovo è stata finalmente siglata nella notte tra venerdì e sabato 28 novembre tra le Associazioni Datoriali Asstra e Anav e le Segreterie Nazionali Filt- Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Fna, Faisa-Cisal l'Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori (Mobilità-Tpl), i cui contenuti vengono schematicamente descritti in questo primo comunicato in allegato.
Dopo oltre 7 anni di vacanza contrattuale è stato finalmente sottoscritto il contratto collettivo nazionale di lavoro del trasporto pubblico locale.
Le parti dopo una lunga due giorni di trattativa, nella notte tra venerdì e sabato scorso, hanno definito un articolato contrattuale che si compone di 39 articoli e 5 allegati.