NEWS - TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
A seguito del ricorso presentato dalla Regione Veneto, con sentenza n. 251/2016, la Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionali le norme della c.d. "riforma Madia" contenute in quattro dei principali decreti riguardanti dirigenza, partecipate, servizi pubblici locali e pubblico impiego.
Comunicato delle Segreterie Nazionali e delle Segreterie Territoriali di Uilt, Filt, Fit e Faisa in merito alla sottoscrizione del verbale di accordo relativo alla conclusione della procedura ex art. 47, comma 4bis, L. 428/90 per l'acquisizione del ramo di azienda organizzato per l'esercizio del trasporto pubblico locale su gomma di Cstp in A.S..
Nella circolare INPS del 30/9/2016 n. 186 (allegata) l'Isituto fornisce le istruzioni amministrative, operative e contabili in ordine alle prestazioni ordinarie erogate dal Fondo.
Le Parti hanno concordato, per tutti i lavoratori con contratto a tempo indeterminato oggetto della procedura, misure volte ad individuare posizioni di possibile ricollocamento lavorativo volontario all'interno del Gruppo, nonché un sostegno economico aggiuntivo rispetto alle normali competenze di fine rapporto.
Le Segreterie Generali di CGIL, CISL, UIL, Confindustria e Confservizi, di fronte alla gravissima situazione venutasi a determinare in seguito al sisma del 24 agosto 2016 hanno deciso, con apposite intese, di sostenere congiuntamente un impegno di solidarietà a favore delle popolazioni e del sistema economico produttivo territoriale così duramente colpiti.
Le lavoratrici e i lavoratori, del Trasporto pubblico locale, dipendenti delle Aziende associate ad ASSTRA, ANAV e AGENS, su base volontaria, potranno devolvere l’equivalente di un’ora di lavoro. Per ogni ora devoluta, l’Azienda contribuirà con un’ora a proprio carico.
Comunicato delle Segreterie Nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal ai lavoratori di Megabus Italia e relativo alla situazione dell’azienda.
In relazione a quanto sopra, le Segreterie Nazionali hanno inviato una richiesta di incontro a Flixmobility Italia per maggiori informazioni sull'operazione di acquisto dell'azienda Megabus Italia e sulle conseguenti ricadute occupazionali.
La Segreteria nazionale della mobilità Uiltrasporti e la Segreteria regionale Uiltrasporti del Lazio, relativamente all’intesa provvisoria raggiunta presso la Prefettura di Roma ieri 5/5/2016, con la quale si differisce lo sciopero proclamato per oggi di 4 ore dei lavoratori dell'azienda Roma TPL Scarl – in una nota evidenziano congiuntamente - "l’alto senso di responsabilità del Sindacato confederale dimostrato, ancora una volta, per evitare ulteriori disagi ai cittadini utenti a fronte di impegni da attuare da lunedì p.v. come risposte alle giuste rivendicazioni delle lavoratrici e lavoratori.
La Segreteria Nazionale della Uiltrasporti - in una nota - prende atto con rammarico della sentenza di primo grado, inflitta dal Tribunale di Lucca al segretario regionale della Uiltrasporti Toscana, David Zullo, per calunnia nei confronti dell’azienda Lazzi di Lucca.
Roma 18 aprile - “Siglata ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale degli addetti agli impianti di trasporto a fune”. E’ quanto riferiscono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sull’intesa raggiunta con l’associazione datoriale Anef, sottolineando che “oggi è stata approvata all’unanimità dall’attivo dei quadri e delegati delle tre Federazioni e secondo quanto previsto dall’accordo interconfederale su rappresentanza e democrazia sindacale, la riserva sarà sciolta entro il 30 aprile, a seguito della validazione da parte degli addetti nelle assemblee”.
Siglata il 13 aprile 2016 tra ANEF e FILT, FIT, UILT, SAVT l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL dei lavoratori addetti ai servizi di trasporto a fune.
In allegato il comunicato delle Segreterie Nazionali.
Siglata nella notte l'Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL degli Addetti agli impianti a fune.
l’intesa per il rinnovo del Ccnl è stata raggiunta prima della naturale scadenza evitando il ricorso ad azioni di sciopero.
Gli esiti del confronto hanno portato ad un impianto normativo che prevede tra l'altro:
Decreto sulle Società a partecipazione pubblica (attuativo della c.d. Riforma Madia della PA)
Decreto sui Servizi pubblici locali di interesse economico generale (attuativo della c.d. Riforma Madia della PA)
Contratto Nazionale Autoferrotranvieri TPL-Mobilità 28 Novembre 2015
Nei giorni 10 e 11 marzo 2016 si è svolto a Rimini l'attivo della Segreteria Nazionale e dei Segretari Regionali del Tpl per un primo confronto sulla situazione generale del settore con particolare riferimento ai recenti decreti legislativi di applicazione della riforma della PA e in particolare di quelli sui Servizi pubblici locali di interesse economico generale e sulle Società partecipate.
Dopo quello in materia di società a partecipazione pubblica, è stato finalmente pubblicatol'ultimo degli undici decreti, attuativi della riforma Madia della Pubblica Amministrazione, recante testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale che tra le altre contiene numerose e importanti norme riguardanti il trasporto pubblico locale.