Appalti di pulizia nelle scuole, prosegue il confronto finalizzato a garantire la continuità occupazionale e la tenuta del reddito dei lavoratori
Il 30 settembre si è svolto il programmato incontro del Tavolo Politico di confronto tra il Ministero dell’Istruzione e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltrasporti-Uil per proseguire nella gestione della vertenza delle lavoratrici e dei lavoratori occupati negli appalti di pulizia e servizi ausiliari presso gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado.
Dopo la denuncia intervenuta nei giorni scorsi da parte delle Organizzazioni Sindacali, circa il mancato rispetto degli impegni assunti da parte del Ministero, con conseguente proclamazione dello stato di agitazione, l’incontro ha rimesso al centro, pur con difficoltà, la riconferma degli accordi raggiunti precedentemente a salvaguardia dell’occupazione e del reddito dei lavoratori.
Oltre alla riconferma delle intese si è proseguito nell’analisi per la ricerca delle soluzioni da attuare prima dell’avvio delle nuove gare per raggiungere l’obiettivo di dare continuità occupazionale e reddituale ai lavoratori coinvolti, nel momento in cui passeranno in carico alle nuove imprese aggiudicatarie della gara CONSIP.
- comunicato_stampa_pulizia_scuole__ottobre_2013.docx (1999 Downloads)
CCNL per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati/multiservizi 19 DICEMBRE 2007 (TESTO)
Pulizie MIUR incontro con sottosegretario Pizza per sospensione procedure mobilita' dei Consorzi-
PULIZIE miur verbale incontro e comunicato nazionale del 9 cm sull'incontro al ministero dell'istruzione
Verbale 4.6 al ministero della Difesa sugli appalti della pulizia nelle caserme dell'esercito
Appalti pulizie - ministero difesa- incontro del 18.3.09 - Comunicato nazionale Uiltrasporti-
Pulizie nelle scuole - comunicato unitario per la continuita' occupazionale ed i finanziamenti al lavoro dei consorzi ex LSU -Prossima manifestazione al ministero della pubblica istruzione il 24.2.09