NEWS - AMBIENTE/LOGISTICA/PORTI
Roma, 3 marzo 2021 - Si pubblica l'ipotesi di accordo del 24 febbraio 2021 del CCNL dei lavoratori dei porti ed il verbale d'intesa del 23 gennaio 2020, che avvia il percorso di istituzione del fondo di accompagno all'esodo.
Entro il prossimo 20 marzo, dovrà essere sciolta la riserva in seguito delle consultazioni dei lavoratori dei porti.
Roma, 26 gennaio 2021 - Nella riunione unitaria dei Segretari Regionali, di Area Metropolitana e dei responsabili del settore di venerdì 22 gennaio ultimo scorso, è stato condiviso lo stato della trattativa con le Associazioni Datoriali per il rinnovo del CCNL Multiservizi.
Roma, 13 Gennaio 2021 - Le scriventi Organizzazioni Sindacali FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTRASPORTI, firmatarie dei CCNL applicato ai lavoratori e alle lavoratrici impiegati negli appalti dei servizi di pulizia, servizi integrati e multiservizi, manifestano una concreta preoccupazione per le sorti dei lavoratori e delle lavoratrici caratterizzati da disabilità tutelati dalla legge 68/99 i cui diritti rischiano di essere gravemente lesi dalla nota in oggetto che contiene istruzioni operative indirizzate agli ispettori del lavoro ai fini dei controlli del computo della quota di riserva prevista dall' art. 3 della legge 68 del 1999.
Roma, 11 dicembre - Negli ultimi anni si sta registrando una evidente concentrazione del mercato del trasporto (soprattutto quello marittimo) nelle mani di un numero ristretto di player e si assiste ad un cambiamento della competitività che, se prima era esercitata tra realtà portuali concorrenti, oggi si basa essenzialmente sull'affidabilità ed efficenza dei sistemi logistici integrati e direttamente connessi tra loro.
Roma, 02 dicembre 2020 - Si è svolta in modalità a distanza la riunione tra i rappresentanti dei Sindacati di categoria ed il sottosegretario al MIT Sen. Salvatore Margiotta.
I temi all’ordine del giorno sono stati i seguenti: il Decreto Foglio di Servizio, il Decreto REN (Registro Elettronico Nazionale) ed il DPCM Piattaforme Tecnologiche.
Roma, 13 novembre 2020 – Massiccia la partecipazione allo sciopero per il contratto nazionale delle imprese di pulizia, servizi integrati e multiservizi scaduto da oltre 7 anni.
Roma, 12 novembre. Domani 13 novembre, per l’intera giornata, sciopereranno in tutta Italia gli oltre 600mila lavoratrici e lavoratori del comparto delle imprese di pulizia, servizi integrati e multiservizi.
Roma, 5 novembre - “Apprendiamo con sconcerto il parere negativo e semplicistico espresso dall’Antitrust sull’art. 199 bis del DL Rilancio che perfeziona la norma già esistente sull’autoproduzione. A nostro giudizio questa norma introduce tutele per la sicurezza dei lavoratori marittimi e portuali precisando ulteriormente gli ambiti in cui tale pratica è ammissibile e le condizioni autorizzative per essere concessa dalle AdSP o dalle Autorità Marittime”. Così dichiarano Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti.
Roma, 5 novembre. “Nella giornata odierna abbiamo inviato al CNEL e al Ministero del Lavoro, il Protocollo sottoscritto il 2 novembre scorso relativo all’applicabilità del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione a tutti i lavoratori riders”. A dichiararlo il Segretario generale, Claudio Tarlazzi, e il Segretario nazionale, Marco Odone, della Uiltrasporti.
Imprese pulizia servizi integrati multiservizi, il 13 novembre in sciopero i 600mila addetti. Nessuna ripresa dei negoziati per il rinnovo del contratto nazionale scaduto da oltre 7 anni, dalle associazioni imprenditoriali solo parole false.
Roma, 19 ottobre 2021– Tutto pronto per la grande manifestazione unitaria del 21 ottobre a Roma in Piazza Barberini, alle ore 14.30, nei pressi del ministero del Lavoro, organizzata dai sindacati nazionali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UIltrasporti a sostegno della vertenza che coinvolge gli oltre 600mila addetti del settore imprese di pulizia, servizi integrati e multiservizi, in attesa del rinnovo del contratto nazionale da oltre 7 anni.
Roma, 14 ottobre 2020 - In attesa delle manifestazioni del 21 ottobre prossimo, le lavoratrici e i lavoratori si organizzano territorialmente con presidi, assemblee, flash mob nei luoghi di lavoro per chiedere il rinnovo del contratto nazionale, scaduto da oltre sette anni.
Roma, 9 ottobre. “Si è concluso poco fa il percorso con il Ministero dei Trasporti sulla norma attuativa dell’autoproduzione delle operazioni portuali, avviato a seguito della disposizione contenuta nel Decreto Rilancio”.
Roma, 8 ottobre. “La condizione di lavoro di 600mila addetti delle imprese di pulizia, servizi integrati e multiservizi in questo paese non può e non deve essere ulteriormente tollerata. Il malcostume e lo sfruttamento dilaganti messi in essere da tante imprese coinvolte in appalti milionari spesso pubblici, devono essere bloccati subito”.
CCNL IMPRESE PULIZIA SERVIZI INTEGRATI MULTISERVIZI, IN 600MILA SENZA RINNOVO DA 7 ANNI. AL VIA LA MOBILITAZIONE IN TUTTA ITALIA, IL 21 OTTOBRE MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA #CONTRATTO ADESSO
Il Contratto Nazionale Multiservizi è scaduto da 7 anni!
Il 7 ottobre 2020 ci sarà l’attivo delle delegate e dei delegati di tutte le regioni e province in modalità videoconferenza:
- Per discutere le condizioni degli appalti e del lavoro nell’emergenza sanitaria
- Per promuovere le iniziative a sostegno del rinnovo del contratto nazionale
Roma, 30 settembre. “Apprezziamo quanto dichiarato oggi dal Presidente Daniele Rossi, sul lavoro portuale riconoscendogli un valore imprescindibile, che durante il lock down ha permesso di non fermare gli approvvigionamenti essenziali del paese”. A dichiararlo il Segretario generale della Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, a margine dell’Assemblea nazionale di Assoporti.