Legislazione - Infra-Log-Coop - Nazionale
Il Ministero del Lavoro con la circalre 4610 del 06 marzo 2012 fornisce chiarimenti ed ulteriori istruzioni operative sugli Osservatori sulla cooperazione.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nel rispondere ad un quesito della DPL di Piacenza fornisce alcuni importanti chiarimenti in merito alla stabilità dell'orario di lavoro dei soci di cooperative di produzione e lavoro.
In particolare si chiarisce come le società cooperative di produzione e lavoro debbano garantire ai propri soci lavoratori la retribuzione dovuta per l’orario di lavoro pattuito all'atto dell'assunzione valendo il principio generale secondo cui quando il dipendente offre la propria prestazione e questa non viene accettata per ragioni imputabili all’organizzazione del datore di lavoro, quest’ultimo risulta ugualmente tenuto al pagamento della retribuzione dovuta per l’orario di lavoro pattuito.
LE OSSERVAZIONI CRITICHE DELLE SEGRETERIE NAZIONALI DI FILT FIT E UILTRASPORTI IN MERITO AL TESTO DEL DDL DI INIZIATIVA GOVERNATIVA DEL 8.4.2010, DI RIFORMA DELLA LEGISLAZIONE IN MATERIA PORTUALE.
DIRETTIVA 202/15/CE ORARIO AUTISTI AUTOTRASPORTO
Regolamento UE di modifica del regolamento 3821-85 -strumenti di controllo trasporto su strada merci e viaggiatori - e che sostituisce ( abroga )il regolamento 3820-85 -tempi di guida del personale viaggiante -
trasporto su strada di merci e viaggiatori - direttiva di modifica del regolamento 3820 e 3821-dell'85 tempi di guida e cronotachigrafo
Attuazione della direttiva 15/2002 sull'orario di lavoro del personale viaggiante dell'autotrasporto - particolare atttenzione per l'art.4 comma 3 per le modalita' di applicazione del comma 2 -
riassetto previdenziale enti cooperativi