Trasporto Ferroviario - Comunicati
UILTRASPORTI - La Segreteria Nazionale settore Mobilità organizza, il 28 ottobre p.v., una Tavola Rotonda avente come oggetto - "Privatizzazione del Gruppo FSI: dove va la Ferrovia?" - L'evento si terrà al teatro delle Muse - Viale FORLI, 43 - Roma. Secondo il seguente programma:
La Uiltrasporti Nazionale ed i rispettivi Segretari regionali hanno analizzato, valutato ed assunto, attraverso il voto espresso, la propria posizione relativamente al progetto di privatizzazione, da parte del Governo, del Gruppo FSI. La Uiltrasporti non condivide il disegno del Governo di privatizzare il Gruppo delle Ferrovie dello Stato italiane perché ritenuto inutile e dannoso, e annuncia che metterà in campo tutte le azioni possibili per combattere tale intento.
- 2015_0714_comuilt_privatizzazione_FSI.pdf (1872 Downloads)
La Uiltrasporti nazionale si è riunita a Roma il 13 luglio 2015 con i segretari generali regionali e i segretari regionali con delega alla mobilità per analizzare, valutare ed assumere, attraverso il voto espresso, la propria posizione relativamente al progetto di privatizzazione da parte del Governo e di FSI.
Nella giornata di ieri 13 luglio si è tenuta a Roma, presso la sede della Uiltrasporti Nazionale, la riunione dei Segretari Generali e dei Segretari Regionali con delega alla Mobilità per discutere della situazione complessiva del settore e in particolare: sulla privatizzazione del Gruppo FSI, sulle elezioni delle RSU, sul settore degli appalti ferroviari, su alcuni aspetti organizzativi relativi al settore delle Attività ferroviarie e sullo stato della vertenza per il rinnovo del CCNL del Trasporto pubblico locale.
In data 6 luglio 2015 si è tenuto un incontro nazionale con gli attivisti del Personale di Bordo. La riunione, molto partecipata, ha sviluppato principalmente la tematica delle aggressioni e i contenuti del verbale di incontro del 15 giugno 2015 con il Gruppo Ferrovie dello Stato/Trenitalia e le Segreterie Nazionali. E’ stato evidenziato come il ruolo del Capo Treno, sia una presenza indispensabile su tutti i treni viaggiatori,
- 2015_0708_Comunicato_UILT_gtl.pdf (1912 Downloads)
Roma, 24 giugno 2015 - A seguito del progetto di riorganizzazione della manutenzione di RFI la Segreteria Nazionale ha convocato, in data odierna, i Segretari della Mobilità settore ferroviario Uiltrasporti. Il progetto si basa su tre linee guida: la riorganizzazione della catena di comando attraverso una ridistribuzione dell’assetto delle responsabilità, l'eliminazione delle sovrapposizioni attraverso anche una rivisitazione della CO 190, la realizzazione di internalizzazioni di attività manutentive in coerenza con il Piano Industriale.
Durante l’ultimo incontro con il Gruppo FS in materia di aggressioni al personale abbiamo appreso con soddisfazione - afferma in una nota il Segretario Nazionale della Uiltrasporti Nicola Settimo - che il Ministero dell'Interno ha espresso la volontà di programmare, a bordo dei treni elencati nel verbale, la presenza di agenti della Polizia Ferroviaria.
Firenze, 18 giugno 2015 - Continuano gli incontri tra la Segreteria Nazionale Mobilità e le Segreterie territoriali nell’ambito del programma nazionale “campagna di ascolto”. In data 18 giugno, si è tenuto l’incontro con la Segreteria Regionale della Toscana. Notevole la presenza di dirigenti sindacali e lavoratori in sala. La partecipazione attiva della platea consolida la concezione che il contatto diretto con i territori e la base associata rafforza il Sindacato.