L'Autorità di Regolazione dei Trasporti, con la delibera n. 44/2019, "tenuto conto dell’elevato numero e della rilevanza delle osservazioni pervenute, relative a questioni sia di carattere generale sia specificamente riferite alle singole misure regolatorie, e che richiedono una complessa attività valutativa nonché ulteriori approfondimenti istruttori, al fine di disporre del tempo necessario per procedere con la dovuta accuratezza a completare il processo di valutazione",
Roma 10 maggio - “Si terrà a Roma giovedì 16 maggio dalle 10:30, davanti alla sede del Ministero dei Trasporti (Piazzale di Porta Pia), un presidio dei lavoratori del trasporto pubblico locale, per chiedere l’avvio da parte del Ministero di un confronto che esamini le diverse ed importanti problematiche
Le Organizzazioni Sindacali Uiltrasporti, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Faisa-Cisal e Ugl FNA sono estremamente preoccupate per il paventato taglio di 300 milioni di euro al Fondo nazionale del trasporto pubblico locale.
A seguito dell'increscioso episodio accaduto in Francia, in cui la gendarmeria ha fermato e trattenuto 2 autisti italiani di Flixbus in servizio sulla Firenze-Barcellona dopo aver rilevato passeggeri con documenti non in regola per l'ingresso in Francia, i Segretari generali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno richiesto ai Ministri