spiegando che “è stato accolto un nostro ulteriore ricorso contro i comportamenti antisindacali tenuti dalla compagnia irlandese, a danno dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali”.
“Nella sentenza - proseguono le due organizzazioni sindacali - viene ordinata l’immediata cessazione di tali comportamenti ed un riscontro alle richieste di avvio di un confronto, inviate a Ryanair. A fronte di questo nuovo importante pronunciamento auspichiamo un immediato cambio di approccio da parte del management della compagnia nei confronti dei diritti dei lavoratori e dei sindacati scelti liberamente dagli stessi lavoratori per essere rappresentati. Ci auguriamo - affermano infine Filt Cgil e Uiltrasporti - anche un’altrettanta rapida e radicale inversione di marcia da parte di quelle sigle sindacali, definite dal giudice 'monopoliste' per scelta aziendale, affinché tutti i piloti e gli assistenti di volo della compagnia irlandese e delle varie società interinali ad essa connesse, possano finalmente beneficiare di un contratto collettivo di lavoro degno di questo nome, rispettoso delle tutele sociali previste dalle norme italiane e non inferiore al contratto nazionale di settore”.